
Visita dermatologica di tipo diagnostico per il controllo dei nevi con identificazione precoce dei nei a rischio, di lesioni atipiche, del melanoma e dei tumori cutanei non melanoma.
La mappatura dei nevi è una procedura non invasiva ed indolore che viene eseguita tramite l’uso di dermoscopi ad epiluminescenza digitali, strumentazioni all’avanguardia che, sfruttando una videocamera ad alta definizione, permettono di valutare e analizzare i nei sia a livello macroscopico che microscopico.
Lo studio dermatologico Pileri è dotato di un sistema di Videodermatoscopia digitale modello VIDIX.
Cos’è la mappatura dei nei?
La videodermatoscopia digitale computerizzata è una metodica non invasiva che consente di
osservare la cute in epiluminescenza e di acquisire ed archiviare le immagini. Si utilizza una videocamera digitale, per ingrandire e valutare le strutture più profonde della cute non visibili a occhio nudo.
Applicata al controllo dei nei, la videodermatoscopia digitale computerizzata consente di eseguire una precisa mappatura dei nevi e di controllare la loro evoluzione nel tempo, nonché di eseguire diagnosi precoce di tutti i tumori cutanei.
La mappatura computerizzata dei nevi permette i salvare su un database le fotografie scattate e consente un confronto diretto, oggettivo di tutte le lesioni neviche considerate “a rischio” permettendo di cogliere quelle “differenze” minime che al solo occhio clinico potrebbero sfuggire.
Quali sono le innovazioni nella mappatura dei nei con Vidix?
Il Videodermatoscopio VIDIX© è un’apparecchiatura digitale ad altissima definizione, tra i più avanzati strumenti tecnologici per l’acquisizione e l’archiviazione delle immagini per la mappatura dei nei e delle lesioni cutanee. Le innovazioni introdotte sono numerose.