La tossina botulinica (più nota come Botox, o semplicemente botulino) è una soluzione sicura, d’effetto e ripetibile nel tempo. Questa sostanza agisce sulla causa delle rughe di espressione, riducendo senza danni e in modo selettivo l’attività dei muscoli maggiormente coinvolti.

Le infiltrazioni di Botulino (tossina botulinica), offrono risultati sorprendenti per i visi che presentano segni d’invecchiamento dovuti prevalentemente all’attività dei muscoli mimici. La riduzione della motilità dei muscoli mimici permette una progressiva distensione cutanea e la scomparsa/drastica riduzione delle rughe d’espressione.

Come funziona

Oggetto di confusione attorno al suo utilizzo e ai risultati ottenibili, in realtà la tossina botulinica è un ingrediente sicuro e affidabile che da oltre vent’anni combatte il problema delle rughe, tanto da essere il trattamento anti-invecchiamento più eseguito al mondo. Particolarmente indicati per attenuare visibilmente i segni dell’età che compaiono intorno agli occhi (c.d. zampe di gallina), sulla fronte e in mezzo alle sopracciglia indurendo lo sguardo, i trattamenti medico-estetici a base di tossina botulinica agiscono direttamente sui muscoli mimici impedendo il rilascio temporaneo dell’acetilcolina e la conseguente formazione delle odiatissime rughe.
Una pratica i cui risultati permangono per un periodo che va dai 3 ad un massimo di 6 mesi (variabile a seconda della capacità di riassorbimento del paziente) donando all’intero viso un aspetto più rilassato e armonioso. Quanto alla sua modalità di applicazione, il botulino viene iniettato attraverso una siringa dotata di ago sottilissimo direttamente nelle aree da trattare, non richiede anestesia ed è praticamente indolore.
Autorizzato da parte del Ministero della Salute solo da parte dei medici chirurghi specialisti in chirurgia plastica, dermatologia, neurologia e chirurgia maxillofacciale, la pratica del botulino va sempre effettuata da professionisti che abbiano seguito un percorso di formazione specifico e siano in grado di assicurare l’utilizzo di una delle tre tossine attualmente autorizzate nel nostro Paese (Vistabex, Azzalure e Bocouture) nonché un’applicazione in quantità adeguate. La sua pericolosità non risiede nella sostanza, ma nelle mani di chi lo esegue.

Il trattamento con tossina botulinica è indicato per:

  • rughe della fronte
  • rughe di corrugazione
  • zampe di gallina
  • sollevamento del sopracciglio
  • sorriso alto “Gummy smile”
  • codice a barre

CHE TIPO DI RISULTATO SI PUÒ OTTENERE CON QUESTO TIPO DI TRATTAMENTO?

La tossina botulinica, inibendo temporaneamente l’azione dei muscoli mimici del volto, consente di ridurre la formazione delle rughe da espressione. L’effetto di rilassamento dei muscoli mimici e di attenuazione delle rughe inizia dopo circa 4 giorni dal trattamento e dura circa 3-6 mesi, dopodiché è possibile ripetere il trattamento periodicamente. Il risultato estetico nelle regioni trattate è talmente soddisfacente che la tossina botulinica in questi ultimi anni ha praticamente sostituito l’intervento chirurgico di lifting della fronte.

Il trattamento Microbotox è un trattamento di chirurgia estetica non invasivo che utilizza la stessa esatta formulazione del Botox normale, il che significa che si basa sulla neurotossina botulinica per inibire i segnali nervosi dei muscoli all’interno di una zona di trattamento.

Negli ultimi anni questa procedura sta spopolando negli studi medici di tutto il mondo, dove è anche soprannominato “baby Botox”, “microtox”, “mesobotox” o “Botox cutaneo”.

L’effetto del Microbotox è la riduzione dello sviluppo di rughe di espressione. La differenza principale rispetto al botox tradizionale è che la sostanza utilizzata viene diluita con soluzione salina sterile e iniettata in forma di microgocce nello strato superficiale del derma anziché più a fondo, direttamente nel muscolo.

Perché scegliere il Microbotox?

Il Microbotox è un metodo efficace per trattare i muscoli facciali più delicati, come le zampe di gallina, così come per bilanciare le asimmetrie minori del viso. È popolare anche presso i pazienti con rughe in aree sensibili come il collo e la linea della mascella.

Rispetto al botox tradizionale, costituisce inoltre un metodo innovativo per il trattamento di pazienti con rughe da lievi a moderate, così come per i pazienti più giovani che cercano un trattamento preventivo delle rughe, ma anche per ridurre le dimensioni dei pori, le dimensioni delle ghiandole sudoripare e le dimensioni delle ghiandole sebacee.

Quali sono le attuali indicazioni a questo trattamento?

  • un miglioramento della consistenza e della qualità della pelle
  • prevenzione della lassità cutanea del terzo inferiore del viso
  • un effetto lifting del terzo inferiore del viso e del collo
  • riduzione delle linee di espressione
  • riduzione delle rughe dinamiche delle guance
  • riduzione delle rughe e imperfezioni delle guance
  • riduzione delle rughe sulla linea mandibolare e sul collo
  • trattamento della pelle seborroica
  • trattamento della seborrea del cuoio capelluto con forfora
  • trattamento dell’acne di giovani e adulti
  • riduzione dei pori dilatati
  • trattamento dell’iperidrosi ascellare
  • trattamento dei cheloidi (cicatrici ipertrofiche)

Come avviene il trattamento

Il medico identifica la zona da trattare e la disinfetta. Inietta, molto superficialmente creando dei micropomfi, la soluzione di tossina botulinica iperdiluita in piccolissime quantità con un ago corto e sottile da 32 G. I ponfi rimangono evidenti per circa una mezz’ora, dopo di che la sostanza si distribuisce uniformemente nel derma superficiale, esercitando i suoi effetti.

Vantaggi del trattamento

  • Risultati naturali
  • Riduzione uniforme della microrugosità del viso, collo e decolletè
  • Pelle ridensificata e distesa
  • Riduzione della secrezione sebacea cutanea, pelle meno lucida, riduzione dei pori dilatati
  • Riduzione della sudorazione
  • Assenza di dolore
  • Immediato recupero

Quanto dura il trattamento?

Gli effetti del Microbotox, come il Botox tradizionale, durano in media 3-4 mesi. Tuttavia, quando è combinato con altri trattamenti cosmetici, come i filler dermici di acido ialuronico, i risultati possono essere prolungati di diversi mesi.

Una singola seduta di Microbotox dura invece dai 10 ai 15 minuti ed è effettuata in contesto ambulatoriale con infiltrazioni di prodotto a tappeto nell’area interessata. Una volta terminata il paziente potrà tornare immediatamente alla sua vita di tutti i giorni.

Come comportarsi dopo il trattamento

Nell’immediato post trattamento si può avvertire una sensazione di tensione nell’area trattata che si risolve spontaneamente, può comparire un minimo arrossamento che svanisce in circa mezz’ora. I piccoli pomfi regrediscono in meno di un’ora.

Si possono riprendere le proprie abitudini lavorative e sociali.

Evitare massaggi pulizia del viso e trattamenti di radiofrequenza il giorno stesso del trattamento. Nel caso di insorgenza di piccoli ematomi è possibile mascherarli con il make up consigliato dal medico.

Condivi questo trattamento!

Cosa Aspetti?